Nel Borgo – Incontri e confronti a Correggio. Giuseppe Ayala

Titolo

Nel Borgo – Incontri e confronti a Correggio. Giuseppe Ayala

ottobre 11, 2017

È una serata con il giudice Giuseppe Ayalalunedì 16 ottobre, ore 21, sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi – ad aprire “Nel Borgo – Incontri e confronti a Correggio”, ciclo di incontri e presentazioni per ragionare insieme di attualità, storia, cultura, sport e spettacolo nel tentativo di dare alcune chiavi di lettura della società e del periodo storico in cui stiamo vivendo.
L’iniziative, che rientra all’interno del percorso “Mappe narranti”, è condotta da Pierluigi Senatore, giornalista di Radio Bruno.
Giuseppe Ayala a Correggio parlerà del suo libro, “Chi ha paura muore ogni giorno” (Mondadori), che deve il titolo a una frase di Paolo Borsellino e che racconta gli anni condivisi da Ayala con Giovanni Falcone e lo stesso Borsellino in quello che fu l’allora “pool antimafia”, protagonista di una stagione di straordinario successo nella lotta a Cosa Nostra e che pagò un altissimo tributo di sangue nella tragica estate del 1992. A Giuseppe Ayala, le esplosioni di Capaci e di via D’Amelio strapparono amici carissimi, lasciando lo struggente ricordo di dieci anni di vita e un rabbioso rimpianto. A distanza da quei tragici eventi, il giudice ha deciso di raccontare la sua verità su Falcone e Borsellino, ricordandone il fondamentale contributo alla lotta alla mafia e le attualissime riflessioni su Sicilia, Cosa Nostra, giustizia e politica, ma anche la loro travolgente ironia, la gioia di vivere, le passioni civili e private. La storia di quegli anni, delle vittorie e dei fallimenti, dell’impegno di pochi e delle speranze deluse di molti, riporta al centro dell’attenzione la tremenda capacità di sopravvivenza della mafia, che si nutre dei silenzi, delle complicità, delle disattenzioni e delle colpe di una Sicilia e di un’Italia che non sono, forse, abbastanza cambiate da allora.