“Mio fratello Peppino – Oltre i 100 passi” è il titolo delle conferenza-spettacolo con Giovanni Impastato, in programma a Correggio, giovedì 14 novembre, alle ore 21, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Correggio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, è realizzata da NoveTeatro e vede protagonista Giovanni Impastato, fratello di Peppino, martire della lotta alla mafia, assassinato nel 1978. L’incontro prende spunto dal libro “Resistere a Mafiopoli. La storia di mio fratello Peppino Impastato”, scritto dallo stesso Giovanni Impastato insieme a Franco Vassia, ed è moderato dal regista e vicepresidente di NoveTeatro, Domenico Ammendola.
Peppino Impastato è un’icona della lotta giovanile degli anni Settanta contro la criminalità organizzata, che ha combattuto attraverso la radio, l’arte e varie forme di cultura. La sua storia è una storia di giovani, di coraggio, di ribellione, ma non è soltanto sua, perché si intreccia con quella dei suoi compagni e, più in generale, con quella italiana.