Per il terzo anno consecutivo il mese di marzo a Correggio sarà dedicato ad Antonio Allegri, grazie al “Mese Allegriano” che vede cinque iniziative promosse dal Comune di Correggio tramite il centro di documentazione Antonio Allegri e in collaborazione con Museo Il Correggio.
Si tratta di tre speciali conversazioni d’arte, alla domenica, alle ore 16,30, tenute da esperti e studiosi di livello internazionale. Si comincia domenica 3 marzo, con Maria Cristina Chiusa, storica del’arte, con una conferenza dal titolo “Laudedeo Testi, amico del Correggio”; a seguire, domenica 10 marzo, “Correggio e la collezione di Francesco I d’Este” sarà il tema affrontato dalla prof.ssa Sonia Cavicchioli, docente all’Università di Bologna; domenica 24 marzo, infine, Simone Sirocchi, ricercarcatore all’Università di Bologna, presenta “Il pittore francese venuto da Modena: Jean Boulanger e le copie del Correggio”.
Ad arricchire ulteriormente il “Mese Allegriano”, due appuntamenti rivolti ai bambini: sabato 30 e domenica 31 marzo, “Nella bottega di Messer Correggio”, laboratori gratuiti, con prenotazione obbligatoria (da 5 a 8 anni, max 20 bambini partecipanti) al numero di tel. 0522 631770 o con mail info@correggioarthome.it
Info: Informaturismo, tel. 0522.631770 – turismo@comune.correggio.re.it