“La camera della Badessa”: a Correggio si celebrano i 500 anni del capolavoro dell’Allegri

Titolo

“La camera della Badessa”: a Correggio si celebrano i 500 anni del capolavoro dell’Allegri

aprile 4, 2018

Sarà un appuntamento dedicato alla “Camera della Badessa” a concludere il calendario del “Mese Allegriano”, a Correggio.
Domenica 25 marzo – ore 16,30, Casa del Correggio (via Borgovecchio) – presentazione del fumetto “La Camera della Badessa”, opera di Francesca “Francine” Rustichelli e inaugurazione della mostra tratta dal libro.
La “Camera della Badessa” o “Camera di San Paolo” è uno splendido ambiente dell’ex Monastero di San Paolo a Parma, affrescato nel 1518-1519 dal Correggio. La decorazione, che comprende la volta e la cappa del camino, è incentrata sul tema della dea Diana, con numerosi riferimenti tratti dalla storia della filosofia e dalla mitologia. Per l’Allegri si trattò del primo grande affresco e segnò l’avvio del decennio in cui si concentrarono i suoi più grandi capolavori parmensi, tra cui la cupola del Duomo e il ciclo di affreschi nella chiesa di San Giovanni Evangelista.