“Torna Ruggier, deh torna – Monologhi di Bradamante in musica” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Correggio, nel Salone degli Arazzi di Palazzo dei Principi, domenica 16 febbraio, alle ore 17. Capella Regiensis – Monica Piccinini, soprano, Maria Chiara Gallo, mezzosoprano, e Gianluca Ferrarini, tenore – presentano testi tratti dall’Orlando Furioso di Ludovico [...][...]
Due settimane di iniziative e una mostra, allestita fino al prossimo 1 marzo e realizzata in collaborazione con il Memoriale della Shoah di Parigi: saranno numerosi, quest’anno, gli appuntamenti promossi a Correggio in occasione della Giornata della Memoria. Il programma si apre già giovedì 16 gennaio, alle ore 21, nella sala conferenze “A. Recordati” di [...][...]
Nell’anno del 250esimo anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, ritorna a Correggio “MusicaStorieMusiche”, il nuovo ciclo di appuntamenti per aprirsi all’ascolto della musica classica, promosso dal Comune di Correggio e condotto da Francesco Iuliano, storico della musica. Le otto serate si svolgeranno alle ore 20,30 a Palazzo dei Principi, nella sala conferenze “A. Recordati”; [...][...]
Ha come titolo “Non molto distante nel tempo”, l’edizione 2019 delle “Giornate Tondelli”, che si svolge sabato 14 dicembre, a Correggio, nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi. Sarà il trentennale dalla pubblicazione del capolavoro di Tondelli, “Camere separate”, a fare da filo conduttore ai vari incontri, che prenderanno il via al mattino, [...][...]
Con l’accensione delle luci e l’inaugurazione di “Carducci On Ice” – la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il mercatino di Piazzale Carducci – domenica 1 dicembre si apre ufficialmente il programma del “Natale a Correggio”, la serie di eventi promossi dal Comune di Correggio in occasione delle festività natalizie. Fino al prossimo 6 gennaio [...][...]
Inaugura sabato 23 novembre, alle ore 17,30, “Sinopie”, la personale dell’artista Pietro Mussini, curata da Elena Giampietri e allestita a Correggio, a Palazzo dei Principi, al Museo Il Correggio. Con questa esposizione, l’artista reggiano sperimenta i complessi meccanismi della conoscenza e il nostro rapporto con l’esterno attraverso procedure di registrazione di immagini, di per sé [...][...]