Il Mercatino Regionale Piemontese è una fiera itinerante di qualità, viene proposto in eleganti pagode espositive, che ospitano al loro interno produttori accuratamente selezionati, specializzati nel proporre i propri prodotti tipici dell’enogastronomia piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati [...][...]
Tutte le conferenze sono gratuite e ad ingresso libero. Per informazioni: Correggio Art Home, via Borgovecchio 39, 42015 Correggio (RE) tel. 0522/732072 – mail: info@correggioarthome.it [...]
Che cosa hanno in comune Pier Vittorio Tondelli e Roberto Saviano? A prima vista assolutamente nulla. Eppure tutto, a partire dal desiderio di farsi testimoni del proprio tempo, a vent’anni di distanza, i due autori hanno portato il genere “non-fiction” – il racconto della verità – allo stesso livello della finzione romanzesca, considerata a lungo [...][...]
“Grandi scrittori del Novecento” è il titolo della rassegna che prende il via sabato 4 novembre, alle ore 17, alla biblioteca comunale “Giulio Einaudi” di Correggio, con un incontro su James Joyce, in cui lo scrittore e traduttore Daniele Benati racconta alcuni tra i maggiori protagonisti della letteratura del Novecento. Dopo Joyce sarà la volta [...][...]
Si intitola “MusicaStorieMusiche” il nuovo ciclo di serate dedicate alla musica classica promosso dal Comune di Correggio, in collaborazione con ATER. Si tratta di tre serate – che si svolgono alle ore 21 nella sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi – condotte da Francesco Iuliano, storico della musica e docente al Conservatorio di [...][...]
Inaugura sabato 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, “Seconda guerra mondiale 1939-1945. I prigionieri italiani nei campi di Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia”, mostra curata da Gianni Giannoccolo e allestita al Museo Il Correggio in collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico di Correggio. All’inaugurazione, in programma alle ore 16, a Palazzo dei Principio, [...][...]
Correggio partecipa alla “XIV Giornata Nazionale del trekking urbano”, che si svolge martedì 31 ottobre, insieme ad altre città d’arte italiane che hanno aderito all’iniziativa. L’edizione 2017 coinvolge oltre 60 città d’Italia e porterà i partecipanti “A spasso tra misteri e leggende” – questo il titolo dell’iniziativa – dei più suggestivi centri storici del “Bel [...][...]
Quattro lettori della biblioteca presentano quattro autori locali nell’ambito dei bibliodays 2017.[...]
È una serata con il giudice Giuseppe Ayala – lunedì 16 ottobre, ore 21, sala conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi – ad aprire “Nel Borgo – Incontri e confronti a Correggio”, ciclo di incontri e presentazioni per ragionare insieme di attualità, storia, cultura, sport e spettacolo nel tentativo di dare alcune chiavi di [...][...]