Correggio in sette giorni: dal 25/11 al 01/12

Titolo

Correggio in sette giorni: dal 25/11 al 01/12

novembre 26, 2024
Ecco gli eventi di questa settimana a Correggio:
  • Lunedì 25.11
    – ore 20.30 Incontro con l’Amministrazione Comunale sul Bilancio Comunale 2025 presso la Sala Quadrifoglio a Prato.
  • Martedì 26.11
    – ore 16 presso la Biblioteca G. Einaudi Correggio corso digitale facile per consultare giornali, riviste, libri su Emilib;
    – ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Paradise is burning” di Mika Gustafson a cura di Cinecomio – Correggio;
    ore 20.30 spettacolo “Come mi vuoi tu” a Teatro Asioli. Spettacolo di danza e teatro su drammaturgia multimediale a cura di ARS 21;
    Macchine che pensano – intelligenza artificiale: pregi, timori, regole a cura di Primo Piano presso il Centro Sociale XXV Aprile.
  • Mercoledì 27.11
    – ore 20.30 “Daddy Lab”: iniziativa rivolta ai papà di figli 0/5 anni- presso atelier Le Corti a Correggio a cura del Centro per le Famiglie – Unione Comuni Pianura Reggiana;
    – 
    ore 20.30 Incontro con l’Amministrazione Comunale sul Bilancio Comunale 2025 presso Palazzo Principi a Correggio;
    – ore 20 Cesare Basile LiveSaracena Tour 2024” presso il Birrificio Dada.
  • Giovedì 28.11
    I giovedì del Bellelli – Università del Tempo Libero sul tema “La colonna traiana in Roma” alle ore 15.30 a Palazzo Bellelli a cura di Marco Tassoni;
    – ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Gli indesiderabili” di Ladj Ly a cura di Cinecomio – Correggio;
    ore 20 Patty and The Blind Tuners live presso la Galera.
  • Venerdì 29.11
    – ore 21: Il Ritmo del Cinema: due appuntamenti per approfondire il legame tra suoni, silenzi ed immagini a cura di Biblioteca G. Einaudi, Cepam e Cinecomio a Palazzo Prinicipi.
  • Sabato 30.11
    – dalle ore 8 Mercato Contadino in Piazzale Aldo Moro;
    ore 16 inaugurazione mostra “Be my voiceLa Via Crucis di Claudia Salvadori” presso Museo Il Correggio (fino al 2 febbraio 2025);
    – ore 16 “Il Ritmo del Cinema”: due appuntamenti per approfondire il legame tra suoni, silenzi ed immagini a cura di Biblioteca G. Einaudi, Cepam e Cinecomio a Palazzo Prinicipi;
    – ore 16.30 “È il pacco che fa il regalo” presso la Biblioteca ragazzi Ludoteca Casa nel Parco (1° turno 16.30 – 17.30 da 3 a 5 anni, 2° turno 17.45 – 18.45 da 6 anni in su) a cura di La Banda della Casa nel Parco – Piccolo Principe;
    ore 18 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Gli indesiderabili” di Ladj Ly a cura di Cinecomio – Correggio;
    ore 20.30 spettacolo Eccezioni (nuovo circo per tutti!) a Teatro Asioli a cura di MagdaClan Circo.
  • Domenica 1.12
    – ore 15 “Crea la tua GHIRLANDA”,a cura di Idee di gomma: laboratorio creativo di FioriRò presso la sede di Idee di Gomma in via del Carmine 5/a;
    – ore 16 “Disertiamo la guerra. Disarmiamo il linguaggio” – Inaugurazione mostra a Palazzo Principi (cortile, fino al 22 dicembre);
    – ore 17 in Sala Conferenze, la prof. Arianna Tegani converserà con la prof. Maria Luisa Boccia (collegata online) sul saggio saggio “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista”,
    – ore 17 spettacolo “Eccezioni (nuovo circo per tutti!)” a Teatro Asioli a cura di MagdaClan Circo;
    – ore 17 festa di pattinaggio artistico “Sogno di Natale sui Pattini” presso il Palasport D. Pietri.
    – apertura Museo “Il Correggio” e mostra ” Be My Voice. La Via Crucis di Claudia Salvadori” dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30.