Ecco gli eventi di questa settimana a Correggio:
- lunedì 27.01
– Pulizia pietre di inciampo, a cura della CGIL Correggio: Pietra d’inciampo di Lucia Finzi – p.zza San Quirino ore 9,30; Pietre d’inciampo di Gilda e Claudio Sinigaglia – via Mandrio ore 10,00; Pietra d’inciampo di Guerrino Guerrieri – via Carletti ore 10,30;
– Apertura del Cimitero Ebraico su prenotazione;
– ore 18:00 presso Palazzo dei Principi, La Shoah raccontata dal cinema. Incontro con Carlo Saletti, in dialogo con Pierluigi Senatore a cura di Cinecomio, Istoreco e ANPI;
– ore 20.30 presso il Teatro Asioli, Quanto resta della notte? La Memoria, sentinella della pace. Incontro con Anna Foa, in dialogo con Michele Serra, a cura di Circolo Culturale Primo Piano. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 0522 637813; - martedì 28.01
– ore 18.30 presso Palazzo dei Principi, incontro Fare Spazio, vieni a dire la tua su Palazzo Contarelli;
– The Beatles Everyday, intervista a Federico Martelli a cura di Giampaolo Corradini ed intermezzi musicali a cura di Edoardo Generali presso La Galera;
– ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film La Storia di Souleymane di Boris Lojkine, a cura di Cinecomio – Correggio; - mercoledì 29.01
– ore 18 presso la Sala Conferenze Palazzo dei Principi, Per non dimenticare. Memoria e riflessione sugli orrori contro la diversità. Proiezione del cortometraggio AKTION T4 e dibattito aperto alla cittadinanza. A cura di ANFFAS Correggio; - giovedì 30.01
– ore 11:00, presso l’abitazione di via Centododici, n° 3, Posa della Pietra d’Inciampo dedicata alla Memoria di Roberto Borciani Antifascista. In collaborazione con Istoreco;
– ore 15.30, Dal pensiero alle parole: breve itinerario nel testo poetico; incontro formativo-informativo de I giovedì del Bellelli – Università del Tempo Libero, a cura della Fondazione Bellelli-Contarelli presso Palazzo Bellelli; - venerdì 31.01
– ore 20.30, Aria Ensemble in Musiche da Oscar presso il Teatro Asioli. Musiche di Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams, Nino Rota. Evento prodotto da Martino Crespi Events; - sabato 01.02
– ore 15 presso Palazzo dei Principi, Il cinema di Claude Lanzmann a cento anni dalla nascita. Incontro con Bruno Fornara in dialogo con Elisabetta Delmonte, a cura di Cinecomio, Istoreco e ANPI;
– Be My Voice – La Via Crucis di Claudia Salvadori, presso le Gallerie Espositive del Museo “Il Correggio”, dalle 15:30 alle 18:30;
- domenica 02.02
– Be My Voice – La Via Crucis di Claudia Salvadori, presso le Gallerie Espositive del Museo “Il Correggio”, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30;