Ecco gli eventi di questa settimana a Correggio:
- martedì 19.11
– ore 18: “1969-1988. UNA STORIA DI VIOLENZA POLITICA. Da Piazza Fontana alle Brigate Rosse” presso il Ridotto del Teatro Asioli a cura di Primo Piano;
– ore 21: presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Il mistero corre sul fiume” di Shujun Wei a cura di Cinecomio – Correggio;
– ore 20.30: Incontro con l’Amministrazione Comunale sul Bilancio Comunale 2025 presso la Sala Girasole di Fosdondo.
- mercoledì 20.11
– “Compiti a casa: come gestirli nel modo migliore?” alle ore 18.30 incontro per genitori con figli alla scuola primaria, presso il Centro per le Famiglie – Unione Comuni Pianura Reggiana;
- giovedì 21.11
– “I giovedì del Bellelli – Università del Tempo Libero“ sul tema “Nicolò da Correggio“: alle ore 15.30 a Palazzo Bellelli a cura di Gabriele Fabbrici;
– ore 20.30 presso il Teatro Asioli spettacolo “Erodias + Mater Strangoscias“da “Tre lai” di Giovanni Testori, un progetto di Sandro Lombardi;
– ore 21 presso il Cinepiù Correggio: proiezione del film “Paradise is burning” di Mika Gustafson a cura di Cinecomio – Correggio;
– ore 20.30: Incontro con l’Amministrazione Comunale sul Bilancio Comunale 2025 presso la Sala Polivalente a Mandrio;
- venerdì 22.11
– ore 20.30 presso il Teatro Asioli spettacolo “Erodias + Mater Strangoscias” da “Tre lai” di Giovanni Testori, un progetto di Sandro Lombardi;
– miniKARAoche – Cafè Mini Bar dalle ore 19.30;
- sabato 23.11
– dalle ore 8 Mercato Contadino in Piazzale Aldo Moro;
– Giornata FAI Giovani: visite guidate a la Basilica di San Quirino, la Torre Civica e il Salone delle Capriate. Partenza dal cortile di Palazzo dei Principi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Necessaria la prenotazione a reggioemilia@faigiovani.fondoambiente.it o attraverso il link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/…/terrediconf…/
– Una panchina rossa. Installazione di una nuova panchina rossa nel Parco Caduti sul Lavoro alle ore 10, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre;
– “Murder Party – Mistero in Biblioteca”: alle ore 17 Gioco-spettacolo interattivo, a cura di Cicuta, dai 10 anni in su;
– presentazione del volume “Arnaldo Bambini 1880-1953 …” dedicato al compositore e organista correggese: alle ore 17, presso la Sala Conferenze “A. Recordati” di Palazzo dei Principi, a cura della Società di Studi Storici Correggio;
– ore 17 presso il Cafè Politeama: parole immagini musica con il Salotto dell’Arte e letture a cura del Coordinamento SPI CGIL Correggio dedicate alla Giornata contro la Violenza sulle Donne;
– ore 18 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Paradise is burning” di Mika Gustafson a cura di Cinecomio – Correggio;
– ore 20.30 presso il Teatro Asioli spettacolo “Erodias + Mater Strangoscias” da “Tre lai” di Giovanni Testori, un progetto di Sandro Lombardi;
- domenica 24.11
– ore 21: Stefano Pilia con Spiralis Aurea trio presenta “LACINIA”, l’ultimo album di Stefano Pilia, come nuova produzione di Suner, a cura di Corrado Nuccini. Presso la sede di Idee di Gomma in via del Carmine 5a Correggio;
– “Autori in Prestito” con Ludovica Lugli presso la Sala Conferenze di Palazzo dei Principi alle ore 18;
- Apertura Museo “Il Correggio” per la mostra: “Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo” e Salone degli Arazzi per l’esposizione delle opere di Carlo Moretti e Angelo Baldaccini dedicate alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne:
martedì: 10:00 – 12:30; 15:30 – 18:30
mercoledì: 10:00 – 12:30. Pomeriggio CHIUSO
giovedì, venerdì, sabato e domenica: 10:00 – 12:30; 15:30 – 18:30