Correggio in sette giorni: 11 -17 novembre 2024

Titolo

Correggio in sette giorni: 11 -17 novembre 2024

novembre 11, 2024
CORREGGIO IN SETTE GIORNI
Ecco gli eventi di questa settimana a Correggio:
  • Lunedì 12.11
    Ti batte il CORE” evento presso il Centro XXV Aprile alle ore 21 con concerti il cui incasso verrà devoluto al reparto di prevenzione oncologica dell’Ospedale di Correggio.
  • Martedì 12.11:
    – apertura Museo Il Correggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 per la mostra: “Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo“;
    – ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Fremont” di Babak Jalali a cura di Cinecomio – Correggio;
    – ore 20.30 al Teatro Asioli spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” di Emanuele Aldrovandi.
  • Mercoledì 13.11
    – apertura Museo Il Correggio dalle 10 alle 12.30 per la mostra: “Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo“;
    Immagini e Parole – Rassegna Cinema Centro Sociale “25 Aprile”: alle ore 15.30 proiezione di “La città dolente” di Mario Bonnard;
    – ore 20.30 al Teatro Asioli spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” di Emanuele Aldrovandi.
  • Giovedì 14.11
    – apertura Museo Il Correggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 per la mostra: “Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo“;
    I giovedì del Bellelli – Università del Tempo Libero sul tema “La scrittura creativa” alle ore 15.30 a Palazzo Bellelli;
    – ore 21 al Teatro Asioli spettacolo “Deux ex Plastica” realizzato con Naïf;
    – ore 21 Lions Club Correggio – La Grande Sete presso l’Hotel President;
    – ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Il mistero corre sul fiume” di Shujun Wei a cura di Cinecomio – Correggio.
  • Venerdì 15.11
    – apertura Museo Il Correggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 per la mostra: “Viaggio tra Otto e Novecento. La Collezione Andrea Baboni: un percorso creativo tra pittura e collezionismo
  • Sabato 16.11
    – dalle ore 8 Mercato Contadino in Piazzale Aldo Moro;
    Ai Portici dell’Antico: antiquariato e modernariato e opere del proprio ingegno in Corso Mazzini;
    Bambini cittadini del mondo, storie intorno alla Giornata dei Diritti per l’Infanzia alla Biblioteca ragazziLudoteca Piccolo Principe (1° turno 16.30 – 17.15 da 3 a 5 anni, 2° turno 17.45 – 18.30 da 6 anni in su);
    – Mostra “Viaggio tra Otto e Novecento. La collezione di Andrea Baboni“: ore 15.30-18.30;
    – ore 18 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Il mistero corre sul fiume” di Shujun Wei a cura di Cinecomio – Correggio;
    – “Tut in t’un dè” commedia dialettale – Rassegna Pro Loco alle ore 20.30 al Teatro Asioli.
  • Domenica 17.11
    – Mostra “Viaggio tra Otto e Novecento. La collezione di Andrea Baboni“: ore 10-12.30 e 15.30-18.30;
    – ore 17: Concerto sul Fortepiano appartenuto a Bonifazio Asioli “I Maestri di Rossini, Luigi e Giuseppe Malerbi. Tra ricordi, tastiere e umorismo” con Susanna Piolanti e Maria Chiara Mazzi;
    Idee di Classica – INSEPARABILI, ore 18, seconda serata del progetto di Idee di Gomma e Concordanze, presso la sede in via del Carmine 5a.