Correggio in sette giorni: 02 dicembre – 08 dicembre

Titolo

Correggio in sette giorni: 02 dicembre – 08 dicembre

dicembre 3, 2024
CORREGGIO IN SETTE GIORNI
Ecco gli eventi di questa settimana a Correggio:
  • Lunedì 2.12:
    – ore 20.45 al Cine più Correggio spettacolo “Non c’è Lui senza Lei” a cura di 8mani teatro, per sottolineare l’importanza della parità di genere con uno spettacolo che fa ridere ma anche riflettere, ingresso gratuito.
  • Martedì 3.12:
    – ore 18 nella Sala Convegni di Palazzo Principi conferenza sulla cultura della prevenzione a cura di Primo Piano;
    – 
    ore 21 presso la Sala Girasole a Fosdondo, assemblea pubblica sul controllo di vicinato;
    – ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “Gli indesiderabili” di Ladj Ly a cura di Cinecomio – Correggio.
  • Mercoledì 4.12:
    ore 20.45 in Sala Conferenze di Palazzo Principi “Viviamo in una zona di interesse? (Tra cinema e realtà)“. Ne parlerà Tullio Masoni, critico cinematografico e pubblicista.
  • Giovedì 5.12:
    – alle ore 15.30 I giovedì del Bellelli – Università del Tempo Libero sul tema “Elementi di primo soccorso e disostruzione pediatrici” a Palazzo Bellelli a cura di Croce Rossa Italiana – Comitato di Correggio;
    ore 21 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film “L’amante” dell’astronauta di Marco Berger a cura di Cinecomio – Correggio;
    ore 20 Laura Mars live presso la Galera;
    – ore 20.30 Pavarotti d’oro a Teatro Asioli.
  • Sabato 7.12:
    dalle ore 8 Mercato Contadino in Piazzale Aldo Moro;
    Sapori d’autunno dalle 11 alle 18 in Corso Mazzini a cura di Pro loco Correggio;
    pre 9.30-12.30 e 15.30-19.00 presso il negozio ex Manila in Corso Mazzini 28/A (sotto l’orologio), Le Strenne Natalizie del laboratorio DO-Mani;
    – mostra “Be My Voice. La Via Crucis di Claudia Salvadori” a Palazzo dei Principi (Gallerie Espositive) ore 15.30-18.30;
    – inaugurazione mostra Lupo Alberto e Correggio a Palazzo dei Principi ore 15.30;
    – ore 15:30 presso la Sala Conferenze Palazzo dei Principi Correggio Lupo Alberto festeggia 50 anni! Ingresso libero con Guido Silvestri in arte Silver e Pier Luigi Gaspa, saggista e traduttore;
    – “RETRO CORREGGIO INVADERS” nella sala espositiva di Palazzo Contarelli, mostra di videogiochi e tecnologie vintage;
    – ore 16 -19 in via Antonioli, Il cortile di Babbo Natale;
    “Natale: storia di un abbraccio
    “, laboratorio manipolativo, a cura di Libreria CLIC (1° turno 16.30 – 17.30 da 3 a 5 anni, 2° turno 17.45 – 18.45 da 6 anni in su) presso la Biblioteca ragazzi Ludoteca Casa nel Parco;
    ore 16.30 “Viaggio nel magico mondo di D&D” presso la Biblioteca ragazzi Ludoteca Casa nel Parco, a cura di La Banda della Casa nel Parco – Piccolo Principe;
    ore 17.30 al Caffè Politeama, incontro con Sara Manfredi e Flavia Tommasini del collettivo Cheap di Bologna e alle 19 concerto di musicisti correggesi contro la guerra;
    – ore 18 presso il Cinepiù Correggio proiezione del film ” L’amante dell’astronauta” di Marco Berger a cura di Cinecomio – Correggio;
    – ore 20.30 “Treì sorèli fòra ed Tèsta” – Rassegna Dialettale al Teatro Asioli;
    – ore 21 presso il Teatro Parrocchiale di Mandriolo, “La Tempesta” a cura di Teatro Lab Mandriolo.
  • Domenica 8.12
    Mercatale
    a cura di Proloco in Corso Mazzini;
    Sapori d’Autunno dalle 11 alle 18 in Corso Mazzini a cura di Pro Loco;
    ore 9.30-12.30 e 15.30-19.00 presso il negozio ex Manila in Corso Mazzini 28/A (sotto l’orologio), Le Strenne Natalizie del laboratorio DO-Mani;
    – apertura mostra “Be My Voice. La Via Crucis di Claudia Salvadori” a Palazzo dei Principi (Gallerie Espositive) ore 10-12.30 e 15.30-18.30;
    – apertura mostra “Lupo Alberto e Correggio” a Palazzo dei Principi ore 10-12.30 e 15.30-18.30;
    – ore 11 -12.30 Babbi Natale musicali in Corso Mazzini;
    – “RETRO CORREGGIO INVADERS” nella sala espositiva di Palazzo Contarelli, mostra di videogiochi e tecnologie vintage;
    – ore 10 – 12.30 e 16 -19 in via Antonioli, Il cortile di Babbo Natale;
    ore 16.30 presso il Teatro Parrocchiale di Mandriolo, La Tempesta a cura di Teatro Lab Mandriolo.