Titolo

“Flashover” Giorgio Falco per la rassegna “nel borgo”

Nuovo appuntamento – lunedì 29 marzo, ore 21 – per la rassegna “NelBorgo – Incontri e confronti a Correggio”: come sempre intervistato da Pierluigi Senatore, sarà infatti ospite Giorgio Falco, scrittore, autore del libro “Flashover – Incendio a Venezia” (Einaudi, 2020). L’incontro sarà in diretta streaming sul canale YouTube della biblioteca “Einaudi” – https://youtu.be/WyJ4PqC0-I4 – [...][...]

“Pianura” Marco Belpoliti per la rassegna “nel Borgo”

Appuntamento speciale – lunedì 22 marzo, ore 21 – per la rassegna “NelBorgo – Incontri e confronti a Correggio”: intervistato da Pierluigi Senatore, sarà infatti ospite Marco Belpoliti, scrittore, autore del libro “Pianura” (Einaudi, 2021), che presenterà confrontandosi con Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Ilenia Malavasi, sindaco di Correggio. L’incontro sarà online in [...][...]

Seminari con il Prof. Francesco Maria Feltri

“Imperialismo, totalitarismo e violenza estrema” è il titolo della serie di lezioni che, a partire da martedì 23 marzo, il prof. Francesco Maria Feltri svolgerà online per un corso promosso in collaborazione con ProForma Memoria. Tema centrale della lezioni saranno l’utilizzo e l’espressione della violenza negli imperi e nei totalitarismi che hanno caratterizzato la storia [...][...]

Nei Cieli del Correggio

Dopo la forzata interruzione dovuta alla chiusura del Museo e degli spazi espositivi in seguito alla pandemia da coronavirus, con la classificazione della nostra città in “zona gialla” riapre anche  – prorogata fino al prossimo 31 marzo – la straordinaria mostra dedicata ad Antonio Allegri: “Nei cieli del Correggio. Un frammento inedito di Antonio Allegri [...][...]

Giornata della Memoria

Anche quest’anno saranno numerosi gli incontri promossi dal Comune di Correggio in occasione della “Giornata della Memoria”, che il 27 gennaio ricorda l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Il primo appuntamento sarà lunedì 25 gennaio, alle ore 20,30, con “Auschwitz. Storia e memorie”, presentazione del libro di Frediano Sessi e incontro con [...][...]